PRESIDENTE ANNAMARIA ADDARIO

Attualmente in pensione, è stata docente di ruolo nella cattedra di “Letteratura poetica e drammatica” in vari Conservatori italiani, terminando la sua attività didattica presso il Conservatorio Piccinni di Bari.

Ricopre da vario tempo il ruolo di Presidente dell’Associazione Culturale La Stravaganza, riconfermata per la sua esperienza e sensibilità nei confronti della musica e dei musicisti.

DIRETTORE ARTISTICO M° PAOLA RUBINI

Paola Rubini, si è diplomata brillantemente, in violino e in viola, al Conservatorio “E. R. Duni” di Matera, sotto la guida del maestro Alessandro Perpich.

Nel 2003 ha conseguito il diploma di Alto Perfezionamento per Professori d’Orchestra presso l’“Accademia della Scala” di Milano, seguendo i corsi: di viola, con il maestro Luca Ranieri (prima viola della RAI); di musica da camera, con il maestro Simonide Braconi (Prima viola del Teatro alla Scala) e, di orchestra, con rinomati direttori. Ha effettuato, nel tempo, varie registrazioni, quale prima viola, con l’ensemble d‘archi “La corte Sveva”, di cui è membro stabile, sin dal 1993. Nel corso degli anni ha collaborato, come violista, con prestigiose orchestre Italiane quali: l’Orchestra giovanile Europea, l’Orchestra Accademia della Scala, l’Estro Armonico, l’Orchestra Internazionale Italiana  e l’ Orchestra Filarmonica Marchigiana.

Grazie alla formazione e al perfezionamento didattico, dello studio del repertorio classico-cameristico, sotto la guida dei maestri: F. Rossi (V.cello del Quartetto Italiano), A. Ferrari, M.Fornaciari, ha sviluppato l’interesse e le competenze artistiche per l’approfondimento dei vari stili compositivi di tutto il prezioso materiale  cameristico dei secoli XVII-XX.

Ha fondato, nel 2000, l’ensemble d‘archi “La Stravaganza” e, in diverse formazioni (dal duo all’ottetto e orchestra d’archi), ha eseguito concerti in tutta Italia e all’estero.

Negli ultimi anni ha registrato, quale violista, in diverse trasmissioni televisive e radiofoniche per alcune emittenti nazionali (Video Italia, Radio Italia Anni 60) e internazionali (RAI International e Puglia Channel)

Ha collaborato con musicisti di fama internazionale quali: Salvatore Sciarrino, Fabrizio Carminati, Filippo Zigante, Pierluigi Camicia, Tony Esposito, Sergio Segalini, Gabriele Screpis, Roberto Miele, Domenico Gabriele, Giovanni Imparato, Peppino Principe, Ramzi Aburedwan, Michele Lomuto….

Ha fondato e dirige l’“Accademia di musica e spettacolo La Stravaganza” con l’intento di diffondere la conoscenza della musica colta, sia per la formazione di base, sia per quella professionale.

E’ Direttore artistico del Festival delle Murge, ininterrottamente fin dall’anno 2001, anno della 1° edizione.

Numerosi gli impegni artistici degli ultimi anni, da evidenziare il concerto, in qualità di violista, a Bresso (Mi) in diretta mondiale su RAI UNO durante il VII Incontro Mondiale delle Famiglie, svoltosi a Milano dal 30 maggio al 3 giugno 2012, alla presenza di sua santità Benedetto XVI .

MARCELLA  CALDAROLA VICE PRESIDENTE

Caldarola Marcella laureata nell’a.a. 2005/2006 in Scienze della formazione primaria con specializzazione nel sostegno, lavora dalla a.s. 2006/2007 nella scuola primaria. Attualmente di ruolo presso l’I.C. Imbriani-Salvemini di Andria. Durante gli anni si è formata frequentando più corsi di formazione e Master inerenti i vari ambiti dell’educazione e della formazione di bambini e di adulti. Nel 2016 ha conseguito il titolo di allenatore di pesistica e personal treiner presso la federazione olimpica FIPE/CONI ed opera presso strutture sportive. Attualmente vicepresidente dell’associazione culturale “La Stravaganza”, ne segue le attività sin dal suo nascere. Da anni opera come tutor degli allievi in diverse occasioni come masterclass estive, concorsi, concerti, tournée.